Le carte di credito gratuite

Le carte di credito gratuite possono esserti utili in diverse situazioni.

In questo articolo elenchiamo le carte gratuite più competitive disponibili in Italia nel 2019.

Potrai valutare qual è la carta di credito gratuita a canone zero più adatta alle tue necessità, senza preoccuparti di incappare in carte che prevedono costi e spese nascosti.

Perché usare una carta di credito gratuita?

E' passato tanto tempo da quando sono state introdotte per la prima volta le carte di credito di questo tipo.

Ora si tratta di strumenti perfettamente funzionali, che utilizzano le nuove politiche contrattuali adottate dalle banche per offrire servizi sempre più veloci, integrati e (cosa che fa gola a molti) spesso completamente digitali.

I vantaggi delle carte di credito gratuite sono diversi:

  • Sono semplici da usare
  • Molto veloci da richiedere ed attivare (molte di queste si appoggiano a procedure completamente automatiche, che puoi svolgere comodamente da casa tua – sono sufficienti un computer e una connessione internet)
  • Hanno corredato sistemi di sicurezza all’avanguardia
  • Vengono ormai accettate dalla maggior parte degli esercenti

Varie carte di credito

Ci sono svantaggi con le carte di credito gratuite?

Non si tratta di veri e propri svantaggi, ma più che altro di limitazioni.

Queste carte hanno generalmente una soglia di spesa massima mensile leggermente inferiore rispetto alle carte di credito con canone annuo. Esistono comunque dei modi per aumentarla temporaneamente.

Esiste davvero una carta di credito gratuita?

Certo. Di carte di credito che non hanno canone annuale è pieno il mercato.

Tuttavia devi stare in guardia, perché alcune di queste potrebbero prevedere dei costi ulteriori, come quelli relativi all’estratto conto o al bollo.

Quello che ci interessa è segnalarti le soluzioni per evitare i costi nascosti di una carta di credito pubblicizzata come gratuita.

E’ importante ad esempio verificare sempre sul contratto che sottoscriverai tutte le condizioni della carta.

Ora elencheremo alcuni di questi costi “nascosti”.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Prelievo da bancomat

Sono i costi di commissione per il prelievo da bancomat.

Attenzione, perché può trattarsi di cifre anche considerevoli. Ti consigliamo per i prelievi da ATM di usare la tua normale carta di debito.

Interessi sul bedito

Gli interessi sul debito dovuto alla banca sono dovuti all’applicazione della metodologia pay later. La banca anticipa i soldi che tu poi dovrai restituire. La restituzione potrebbe sottostare a degli interessi più o meno cospicui.

Valuta extra euro

I costi per operazioni in valuta extra euro sono dovuti ai tassi di conversione di valuta.

Se prevedi di viaggiare con una carta di credito zero canone, informati sull’ammontare di questi costi, oppure opta per una carta che operi gratuitamente su più valute.

Attenzione: se utilizzi la carta per prelevare dagli sportelli ATM, queste spese si sommeranno a quelle previste per il prelievo da bancomat.

Interessi di mora

E’ un aspetto piuttosto delicato del rapporto finanziario che stipulerai attraverso la tua carta di credito.

Dato che la banca anticipa i soldi delle tue spese (nel caso delle carte revolving che vedremo più avanti, si tratta addirittura di un vero prestito), la stessa si aspetta a fine mese di poterli prelevare dal tuo conto.

Nel caso il conto risulti vuoto, la banca imporrà all’importo dovuto dei pesanti interessi di mora.

La Banca potrà inoltre segnalarti alla Centrale Rischi come cattivo pagatore.

Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?

Chiedi a Finanziarie Specializzate!

Come ottenere una carta di credito gratuita?

Basta rispondere a determinati requisiti:

  • Hai almeno 18 anni di età?
  • Sei in possesso di un conto corrente (anche cointestato)?
  • Possiedi merito creditizio (cioè non sei segnalato come cattivo pagatore)?

Rispondi affermativamente a tutti i requisiti?

Perfetto: puoi fare richiesta di una carta di credito gratuita, a canone zero!

(Se invece ti basta una carta prepagata, questi requisiti non sono necessari).

Le migliori carte di credito gratuite:

Ti indichiamo le migliori carte gratuite che abbiamo individuato. Sta a te poi valutare che non abbiano costi ulteriori costi nascosti.

InfoWidibaChe Banca!ViaBuy!Hype Start
Costo annuale0,00€0,00€19,90€0,00€
Tipo di cartaa saldoa saldoa saldoa saldo
Plafondmax 10.000€1.000-20.000€max 50.000€2.500-50.000€
Prelievi ATM2€00€4% (min 2,50€)5,00€0,00€

Se non sei sicuro di cosa significhino queste voci, te le spieghiamo subito.

Carta di credito a saldo. È la tipologia di carta più comune. Ti sottrae quello che hai speso nell’arco di un mese in una unica soluzione. La banca effettuerà il conteggio delle tue spese entro 15 giorni (in genere) da quando hai effettuato gli acquisti. Il vincolo? Ogni mese hai un budget da non superare. Terminato il mese dovrai restituire, senza interessi, i soldi.

Plafond. E' semplicemente la soglia mensile che puoi raggiungere. Se superi il plafond la carta sarà inutilizzabile fino al mese successivo. (Per una prepagata il plafond è pari alla cifra massima che puoi ricaricare)

Le carte gratuite revolving

Il revolving è un metodo diverso di gestire una carta di credito senza canone.

Con il revolving puoi rateizzare il pagamento di una somma o di una parte relativa all’acquisto di beni o servizi.

Ti permette inoltre di acquistare beni per importi superiori alla disponibilità del conto corrente.

Esistono molte carte di credito gratuite revolving, ma il problema è un altro.

Le carte revolving hanno in genere alti tassi di interesse.

Cercando con attenzione è possibile individuare carte revolving senza interessi. In questo caso gli interessi sono pari a zero solo se superi la soglia minima di spesa mensile.

Le vere carte di credito gratuite: senza canone, senza spese

Una buona carta di credito senza alcuna spesa è la Barclaycard Classica. Non ha canone annuo, non prevede costi di commissione sugli acquisti né sui rifornimenti, e anche i pedaggi non sono sottoposti a commissione.

Una carta revolving gratuita è Zerus di Agos Ducato. Esiste sia in versione a saldo che in versione revolving, ma per risultare davvero senza interessi quest'ultima prevede che tu spenda almeno 500 € al mese. Gli importi verranno rimborsati in 10 rate. Se la somma che spendi è inferiore ai 500 € i tassi sono: TAN 14%, TAEG 17,08€.

Revolut: la carta di credito gratuita che piace a Prestito Qui

A noi di Prestito Qui piace molto anche Revolut, una carta di credito che ha come punto di forza l’assenza di commissioni per spese e trasferimenti di denaro all’estero.

Revolut lavora con 150 valute estere differenti, e le commissioni vengono applicate solo su movimenti di importo superiore ai 6.000 €, e solamente per certe condizioni particolari.

Per questo Revolut si configura come un’ottima carta di credito gratuite per viaggiare.

Altri vantaggi di Revolut sono la velocità di apertura (bastano pochi minuti per aprire un conto Revolut, e si fa direttamente dal telefono), una gestione del budget integrata, e degli strumenti per il risparmio o la notifica delle transazioni.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Hai pensato a cosa potrai realizzare con il finanziamento che otterrai?

KreditiWeb Prestiti Phones
Close