Se pensate che il prestito tra privati sia un’alternativa utilizzata soltanto negli Stati Uniti o nel Nord Europa, vi sbagliate! Forse non ne siete a conoscenza, ma nel nostro Paese questo tipo di finanziamento ha ottenuto ottimi risultati nel corso degli anni. Smartika prestiti tra privati on line è, infatti, una tra le piattaforme di prestito online più famose in Italia e oggi la vedremo nel dettaglio.
Iniziamo per parti: cos’è il social lending?
Prima di tutto facciamo una breve introduzione: il prestito privato al giorno d’oggi è definito come Social lending o Peer to Peer Lending (P2P), ovvero, un canale di credito alternativo che consente il prestito diretto tra privati, senza l’intermedio di banche o finanziarie.
Sia il richiedente (chi chiede il prestito), sia il prestatore (chi investe il denaro prestandolo ad altri) godono di condizioni favorevoli: chi ottiene il prestito avrà accesso ad un tasso di interesse inferiore, mentre chi presta ottiene un interesse maggiore. L'incontro tra domanda e offerta avviene su una piattaforma dedicata via Internet.
Il social lending è un investimento alternativo molto interessante per i finanziatori. Non serve avere conoscenze particolari o molti soldi, tutto ciò che è necessario è un computer.
Che cos’è la piattaforma Smartika prestiti tra privati on line?
Piattaforma di prestito peer-to-peer (P2P), noto anche come social lending, Smartika nasce in Italia nel 2012. Nel 2018, invece, entra a far parte del Gruppo Sella, con un nuovo assetto societario e un nuovo team, sviluppando nuove piattaforme tecnologiche e lavorando su un nuovo punteggio di credito.
A settembre 2020, nell'ambito del percorso di sviluppo e crescita dell'azienda, Smartika ha accolto un nuovo Amministratore Delegato: Andrea Bordigone, già AD di Facile.it.
Dal 2020 Smartika ha avviato nuove collaborazioni con partner di alto livello, avendo a cuore di portare avanti progetti sociali, ambientali ed energetici e rendendoli accessibili. Tra queste collaborazioni abbiamo: l'azienda energetica Sorgenia, il Boer Institute of Technology, l'Accademia Italiana dei Medici Specializzati (AIMS), DigitAlly e la community di reclutamento FintechJobs.today.

Sai qual è il prestito migliore per te?
Un prestito che soddisfi le tue richieste!
Come funziona Smartika?
Come accennato prima, la piattaforma online Smartika, prestiti tra privati on line, rappresenta il punto di incontro tra domanda e offerta, ovvero tra utenti che richiedono prestiti e finanziatori che investono fondi.
I servizi di Smartika garantiscono accordi di prestiti da privati online con la massima sicurezza, tramite contratti chiari e vincolanti sottoscritti da tutte le parti, tutelando sempre la privacy di richiedenti e finanziatori.
Smartika accetta e seleziona le richieste di prestito, di cui verranno approvate solo quelle provenienti da soggetti meritevoli, ovvero con una situazione di merito creditizio soddisfacente e che abbiano un reddito in grado di sostenere il pagamento delle rate.
I prestatori, invece, devono essere maggiorenni, domiciliati in Italia, avere codice fiscale italiano e un conto corrente intestato o cointestatario in Italia. Ecco perchè si parla di prestiti tra privati italiani!
Per ridurre il rischio, il denaro richiesto viene diviso equamente tra 50 prestatori differenti, con un importo minimo di 10 euro.
Ad esempio, se il prestito è da € 1.000, il denaro verrà suddiviso tra 50 finanziatori, prendendo €20 da ciascuno, come protezione in caso di insolvenza.
Pertanto, ogni richiedente riceve un prestito congiunto da Smartika, che riunisce diversi finanziatori. Se il richiedente accetta, riceve il pagamento e si impegna a rimborsare il credito in rate mensili, capitale più interessi.
Questo sistema di suddivisione in 50 parti consente di diversificare gli investimenti e ridurre al minimo le perdite, poiché si va a perdere solo il 2% dell’investimento in caso i debitori non saldassero il debito.
Quanto costa Smartika finanziamenti tra privati?
Smartika non richiede alcuna commissione di apertura del conto e non ci sono canoni mensili. Anche le spese di incasso dei pagamenti rateali sono gratuite.
Le uniche commissioni applicate per i finanziamenti da privati a privati, descritte e quantificate nella sezione Trasparenza del sito Smartika, sono:
- Per i richiedenti: è richiesta una commissione che consenta di coprire i costi delle attività amministrative legate all'accesso alla piattaforma, alla sostenibilità del modello creditizio e all'attività di acquisizione che consenta di abbinare la richiesta di prestito del richiedente all'offerta del prestatore sulla piattaforma.
- Per i prestatori: viene calcolata una commissione annua sull'importo al netto delle rate già rimborsate dal richiedente e dei crediti in decadenza dal beneficio del termine. Si precisa che i prestatori non pagano a Smartika alcuna commissione per le offerte di prestito che sono state create, ma non ancora abbinate.
Le commissioni vengono applicate solo alla parte di offerta effettivamente abbinata e quindi ammortizzate. Questa commissione viene calcolata giornalmente e poi detratta il primo giorno di ogni mese.
Le commissioni possono essere ridotte in base alle promozioni in corso o agli eventuali codici sconto ottenuti dai richiedenti o prestatori.
Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?
Chiedi a Finanziarie Specializzate!

Come fare richiesta di prestito su Smartika?
Puoi richiedere un prestito tra privati italia Smartika in modo semplice e veloce. Riceverai un'offerta in pochi click andando su smartika.it. oppure chiamando il numero 800.911602.
Per richiederlo avrai bisogno dei seguenti documenti:
- Carta di identità
- Codice fiscale
- Documento di reddito
- Certificato di residenza
- Estratto conto del conto corrente
- Permesso di soggiorno (se richiesto durante la registrazione).
Come avvengono i pagamenti?
Il prestito viene rimborsato in rate mensili. Il primo pagamento viene effettuato più di un mese dopo la data del prestito, seguito dai pagamenti regolari degli interessi maturati durante tale periodo.
Quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito Smartika?
Smartika valuta tutti i file caricati nell'area personale durante il processo di richiesta e, se tutto è in ordine, invia un'e-mail di conferma dell'approvazione entro pochi giorni.
I finanziamenti da privati a privati saranno erogati previa approvazione a fronte dei numeri di conto corrente comunicati.
E se c'è un ritardo o un'insolvenza?
Smartika gestisce il processo di recupero crediti incaricando una o più società specializzate.
I richiedenti non in regola con i piani di pagamento sono sollecitati in varie forme, inclusa un'azione legale, se necessaria.
Come fare se voglio investire invece?
Investire è molto semplice e intuitivo, in sostanza devi seguire questi passi:
- Registrati sul sito web ufficiale;
- Crea un’offerta di prestito.
In questo passaggio puoi scegliere tra tre opportunità:
* Prestiti Espressi – consigliato ai neofiti e a chi vuole creare un'offerta in modo semplice e veloce. A seconda del profilo di rischio che si decide di adottare, sono disponibili quattro pacchetti che comprendono quattro offerte che uniscono tasse e tassi di interesse;
* Prestiti Studenti per corsi di formazione – dedicato a chi vuole offrire un prestito agli studenti che decidono di formarsi. Il periodo di preammortamento del prestito è di 12 mesi, quindi la parte interessi del prestito che il richiedente restituirà tiene conto anche del tempo indicativo;
* Prestiti su misura – pensati per investitori esperti che desiderano una completa autonomia nella scelta dei mercati e dei tassi di interesse.
3. Trasferisci l'importo che desideri prestare sul tuo conto tramite bonifico bancario. Una volta trasferito il denaro, l'offerta diventa attiva alle condizioni che hai scelto.
4. A questo punto, l’offerta viene messa in lista d'attesa. Più basso è il tasso di interesse richiesto, più alta sarà la posizione nell'elenco e più velocemente i soldi saranno prestati. Le offerte che accolgono prestiti a lungo termine vengono accettate più rapidamente.
5. La piattaforma abbina l’offerta ai requisiti del richiedente e la aggiunge alle offerte di altri prestatori fino al raggiungimento dell'importo del prestito.
6. I richiedenti rimborsano i soldi che hanno preso in prestito ogni mese e possono essere prelevati non appena vengono accreditati sul tuo conto o puoi decidere di reinvestirli automaticamente per continuare a guadagnare denaro.
Nella tua area privata hai il pieno controllo dei tuoi investimenti e delle transazioni sul tuo conto di pagamento.
Sai qual è il prestito migliore per te?
Un prestito che soddisfi le tue richieste!
Quali sono gli importi minimi e massimi?
Come investitore, puoi offrire un prestito da 100€ fino a un massimo di 75.000€. La quotazione minima per un singolo prestito non può essere inferiore a 10 euro.
Quanto si guadagna con Smartika?
Le opportunità di guadagno con Smartika sono mediamente inferiori rispetto ai competitor. I rendimenti sono in media fino al 6,5% annuo, ma variano.
Pro e Contro di Smartika prestiti tra privati on line
PRO
- Piattaforma user-friendly e all'avanguardia.
- È un servizio regolamentato e vigilato dalla Banca d'Italia, non rischi frodi;
- Completa il processo di finanziamento totalmente online e in modo sicuro;
- La review dello scoring di merito creditizio dopo l'ingresso nel Gruppo Sella ha ridotto notevolmente il rischio di insolvenza del richiedente;
- Le comunicazioni con il sito sono trasparenti e complete;
- Assistenza cliente davvero efficace;
- Ottima strategia per velocizzare la combinazione tra l'offerta e le richieste, più in linea con le aspettative della community
- Offre diverse soluzioni di emergenza in caso di mancato pagamento da parte del debitore.
CONTRO
- Nessuna app mobile attualmente disponibile.
- Pur in linea con il mercato, i rendimenti sono bassi;
- I costi pagati insieme alle tasse riducono notevolmente le aspettative di rendimento;
- Alcuni dei costi dell'attività di recupero crediti sono a tuo carico.
Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?