L'evoluzione della tecnologia digitale ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, rendendo semplice anche l'utilizzo degli strumenti finanziari che utilizziamo ogni giorno. Una di queste innovazioni è la Carta Curve, un prodotto che ha cambiato il modo in cui usiamo le nostre carte di credito, debito e prepagate.
La Carta Curve può mostrarsi un valido alleato per i pagamenti quotidiani: ecco perché conoscerla nel dettaglio potrebbe essere estremamente interessante. All’interno di questo articolo sarà possibile esplorare nel dettaglio questa rivoluzionaria carta, ottenendo informazioni utili su cos’è e come richiederla, in modo tale da comprendere se si tratta della soluzione ideale per le proprie esigenze.
Carta Curve: di cosa si tratta
Nata nel 2015 nel Regno Unito, la Carta Curve nasce dall'idea di offrire un sistema integrato di pagamento che consente di utilizzare diverse carte attraverso un unico strumento. Più che una semplice carta, Curve unisce due funzioni in un unico prodotto: una app a una normale carta di pagamento.
Curve è una carta fisica, appartenente al circuito MasterCard, utilizzabile per effettuare pagamenti presso i POS degli esercenti, acquisti online o prelievi presso tutti gli ATM bancari. La particolarità di Curve, tuttavia, sta nella sua app integrata, attraverso la quale è possibile aggiungere fino a 100 carte di credito, di debito o prepagate, sia appartenenti al circuito Visa che a quello MasterCard.
Ciò significa che quando si utilizza Curve, si avrà la possibilità di impiegare il plafond presente nelle singole carte, a seconda delle proprie preferenze.

Perché scegliere Curve?
L'uso della Carta Curve offre diversi vantaggi, tra cui:
- Unione di più carte in una unica: Curve consente di combinare le caratteristiche di diverse carte in una sola. Ciò elimina la necessità di portare con sé numerose carte o di ricordare vari PIN.
- Sicurezza: Curve offre un livello di sicurezza elevato. Per effettuare un acquisto o una transazione, è sufficiente utilizzare la sola carta Curve.
- Compatibilità con sistemi di pagamento digitale: Curve può essere collegata ad Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, fungendo da portafoglio digitale.
- Ricarica attraverso criptomonete: Alcune carte compatibili con Curve possono essere ricaricate utilizzando criptomonete, offrendo un vantaggio extra agli utenti di queste monete digitali.
- Sistema di cashback: Curve ha un sistema di cashback che consente agli utenti di ricevere indietro l'1% del valore dell'acquisto direttamente sull'account della carta Curve.
Questi motivi sono solo alcuni per i quali il numero di utenti che hanno optato per questo nuovo prodotto finanziario è costantemente in aumento.
Sai qual è il prestito migliore per te?
Un prestito che soddisfi le tue richieste!
Quanti tipi di Carte Curve esistono?
Attualmente, è bene specificare che Curve offre tre tipi di carte: Curve Blue, Curve Black e Curve Metal. Ecco un breve riepilogo delle caratteristiche di ciascuna carta:
- Curve Blue: Questa è la versione base della carta Curve ed è gratuita. Include le funzionalità di base, come la possibilità di collegare più carte di credito o debito, l'app mobile per la gestione delle tue carte e transazioni, e un sistema di cashback presso alcuni negozi selezionati.
- Curve Black: Questa versione della carta Curve offre vantaggi aggiuntivi rispetto alla Curve Blue. C'è un costo mensile per questa carta, ma include vantaggi come l'assicurazione viaggio, un sistema di cashback più esteso e la possibilità di collegare un numero maggiore di carte rispetto alla versione Blue.
- Curve Metal: Questa è la versione premium della carta Curve. Oltre ai vantaggi della carta Curve Black, la Curve Metal include ulteriori benefici come l'accesso a 600+ lounge di aeroporti in tutto il mondo, assicurazione per i dispositivi mobili e un'ampia scelta di colori per la tua carta fisica, che è realizzata in metallo.
Come richiedere la Carta Curve
Per richiedere la Carta Curve, è sufficiente accedere al sito www.curve.com e cliccare sul pulsante “ottieni carta”.
Verrà richiesto di inserire il proprio numero di cellulare e di scaricare l'app Curve, disponibile sia per i sistemi iOS che Android.
Dopo aver installato e avviato l'app, sarà necessario completare i form con i propri dati, incluso nome, cognome, codice fiscale e un documento d'identità valido.
Una volta completata la registrazione, sarà necessario aggiungere almeno una carta all'interno dell'app. Si può richiedere anche la versione fisica della carta, che sarà inviata all'indirizzo di residenza e arriverà entro 5-10 giorni lavorativi dalla data di richiesta.
Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?
Chiedi a Finanziarie Specializzate!
Quante carte possono essere collegate alla Carta Curve?
Curve è progettata per offrire la massima comodità e flessibilità ai suoi utenti. Una delle sue caratteristiche più innovative è la capacità di collegare un gran numero di carte di credito e debito alla propria Carta Curve.
In pratica, questo consente di unire più carte in una sola, semplificando l’esecuzione delle transazioni finanziarie. È bene precisare però, che attualmente è presente un limite massimo di carte che possono essere collegate al proprio account Curve, il quale è fissato a 5 carte per gli utenti con l'account standard gratuito.
Se però si decide di passare a Curve Black o Curve Metal, che sono i livelli di abbonamento a pagamento, questo limite sale fino a 15 carte.
Curve supporta la maggior parte delle carte di credito e debito Mastercard e Visa. Questa flessibilità permette di selezionare la carta con la quale si desidera effettuare i propri acquisti, direttamente dall'app Curve, rendendola un portafoglio digitale estremamente conveniente e versatile.
È importante sottolineare che, nonostante sia possibile collegare un certo numero di carte al proprio account Curve, solo una carta può essere attiva alla volta.
Ciò significa che quando si effettua un acquisto, la transazione sarà addebitata sulla carta attualmente selezionata nell'app. Tuttavia, l'app Curve rende molto semplice cambiare la carta selezionata in qualsiasi momento, il che significa che si ha la libertà di cambiare facilmente la fonte dei propri pagamenti in base alle singole esigenze.

Carta Curve: quali sono i limiti di prelievo
Curve è conosciuta per la sua flessibilità e la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei propri clienti, ma, come per qualsiasi servizio di pagamento, ci sono limiti imposti per garantire la sicurezza e prevenire le frodi.
Attualmente, i limiti di prelievo variano a seconda del tipo di Carta Curve di cui si è in possesso. Ad esempio, in caso di titolare di Curve Blue, il limite di prelievo in contanti da un bancomat è di circa 200€ al mese.
Oltre a questo limite, si applica una commissione dell'1,5%. Con la carta Curve Black, è invece possibile prelevare fino a €400 al mese senza commissioni. Infine, se si possiede una carta Curve Metal, il limite mensile di prelievo in contanti è di €600.
È importante notare che questi limiti possono cambiare e possono variare a seconda del Paese e della banca.
In generale, per quanto riguarda i limiti di utilizzo, è bene specificare che la spesa massima giornaliera è pari ad un massimo di 2000€ e una spesa mensile che invece non deve mai superare i 5000€.
In conclusione
La Carta Curve si è distinta come un'invenzione che non solo rispecchia i tempi attuali, ma prevede anche le esigenze future. Con la sua capacità di consolidare diverse carte in un unico strumento, offre una risposta efficace alla crescente domanda di soluzioni di pagamento semplici, sicure ed efficienti.
Curve non è semplicemente un'altra carta di pagamento, ma un prodotto innovativo che è stato attentamente progettato per migliorare l'esperienza dei pagamenti quotidiani. Offre la possibilità di semplificare la gestione delle finanze personali, unendo tutte le carte di credito, debito e prepagate in un'unica piattaforma.
Con le sue varie opzioni, tra cui Curve Blue, Curve Black e Curve Metal, offre una gamma di soluzioni personalizzate per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.
Curve non è solo un prodotto finanziario all'avanguardia, ma un simbolo dell'era digitale in cui viviamo. È un esempio lampante di come la tecnologia possa essere utilizzata per semplificare le operazioni quotidiane, risparmiare tempo e migliorare l'efficienza.
Per concludere, se si è alla ricerca di un modo per rendere più semplice e conveniente la gestione dei propri pagamenti e delle proprie finanze, Curve potrebbe essere la soluzione ideale.
Sai qual è il prestito migliore per te?