Bunq Business altro non è che il conto corrente online di Bunq destinato alle aziende. Questo conto, infatti, è stato pensato per tutti coloro i quali sono rappresentanti legali di un’impresa e che, per questo motivo, necessitano di un conto corrente a loro dedicato, così da poter permettere una migliore gestione delle finanze aziendali.
Bunq è eseguibile direttamente dal proprio smartphone tramite l’app dedicata che permette di eseguire opzioni come il cambio del PIN, la sospensione delle carte in caso di furto o smarrimento, la gestione dei limiti di spesa o l’istituzione di un budget limitato per i dipendenti, così da impedire eventuali sforamenti di budget e avere, in questo modo, tutto sotto controllo.
Se sei interessato a Bunq Business e vorresti sapere di cosa si tratta, come funziona e quali sono i suoi principali vantaggi, allora continua a leggere il nostro articolo!

Bunq Business: di cosa si tratta
Come già anticipato, Bunq Business è il conto corrente online sviluppato da Bunq e destinato esclusivamente alle aziende; grazie a questa soluzione è possibile gestire non solo le finanze personali, ma anche quelle aziendali direttamente dal proprio smartphone, semplicemente sfruttando l’app collegata (per le operazioni più complesse è invece possibile utilizzare la piattaforma web).
Essendo un conto destinato alle aziende, è bene specificare che l’apertura può avvenire solo per quelle società regolarmente iscritte al Registro delle Imprese; sono esenti da questa tipologia di conto sia i liberi professionisti che i lavoratori autonomi.
Bunq Business: quanti piani esistono
La banca olandese Bunq, per agevolare quanto più possibile le imprese, ha pensato di creare tre differenti piani, da scegliere in base a quelle che sono le singole necessità: Easy Bank, Easy Money ed Easy Green.
Ovviamente, tutti e tre i piani presentano notevoli vantaggi, come la possibilità di poter beneficiare di ben 25 IBAN inclusi nel canone (solo per i conti Easy Money ed Easy Green) o i costi di gestione, i quali risultano essere particolarmente irrisori.
- Easy Bank: il piano Easy Bank di Bunq Business è caratterizzato da un costo mensile di 4,99€;
- Easy Money: questo piano prevede un costo mensile di 10,99€;
- Easy Green: che risulta essere il piano più completo offerto da Bunq Business e prevede un canone mensile di 20,99€ al mese.
È bene specificare che i piani Easy Money ed Easy Green offrono la possibilità di usufruire di ben tre carte di pagamento fisiche (Maestro, Debit Mastercard e Matercard di credito), le quali possono essere utilizzate a livello globale e cinque virtuali, così da permettere una migliore gestione e separazione della propria liquidità.
Inoltre, a seconda della tipologia di piano scelto è opportuno sottolineare che vi sono dei costi variabili tra le differenti opzioni: per ogni carta aggiuntiva richiesta, ad esempio, oltre le tre incluse nel canone mensile, il costo è pari a 9€, mentre mensilmente la carta Maestro avrà un costo di 2 euro e 3euro per la Mastercard.
Come aprire un conto corrente online Bunq Business
In Italia, l'apertura di un conto Bunq Business è riservata esclusivamente alle imprese individuali. Questo processo, che mira a garantire la conformità con le normative locali, richiede che il titolare dell'azienda dimostri la propria residenza nel Paese in cui si registra il conto.
Per verificare la residenza, Bunq accetta generalmente documenti come un contratto di locazione o una recente bolletta dell'energia elettrica. Questa procedura di verifica assicura che il conto venga aperto in linea con le leggi e le regolamentazioni vigenti.
Per intraprendere il processo di apertura del conto, è necessario scaricare l'applicazione mobile di Bunq, disponibile sia per i dispositivi iOS che Android.
La procedura di registrazione è notevolmente veloce e richiede appena 5 minuti. Nello specifico, i passaggi da seguire comprendono:
- Registrazione: il primo passaggio richiede l’accesso all'applicazione mobile di Bunq o al sito web ufficiale. Qui, è necessario fornire informazioni dettagliate relative alla propria impresa, precisando che questo passaggio è cruciale per assicurare che tutte le informazioni aziendali siano corrette e aggiornate.
- Inserimento dei dati personali: dopo aver inserito i dati aziendali, è necessario fornire le informazioni personali come i dati relativi al titolare dell'impresa (nome, indirizzo di residenza e altre informazioni rilevanti).
- Conferma dei contatti personali: il processo di registrazione prevede anche la verifica del proprio numero di telefono e dell’indirizzo e-mail. Questo passaggio è fondamentale per la sicurezza del conto e per garantire che tutte le comunicazioni siano inviate al destinatario corretto.
- Impostazione del codice d'accesso: per la sicurezza del proprio conto, è necessario creare un codice d'accesso unico. Questo codice permette di accedere in modo sicuro al proprio conto, consentendo una facile gestione delle finanze.
- Richiesta delle carte: al termine della procedura di registrazione è possibile richiedere le carte di debito o di credito associate al proprio conto Bunq Business.
Bunq Business: quali sono i principali vantaggi
Bunq Business è un conto corrente online innovativo, progettato per soddisfare le esigenze uniche delle aziende moderne. Grazie agli innovativi servizi di online banking è possibile ottenere una serie di vantaggi significativi, tra cui:
- Accessibilità e flessibilità: Bunq Business offre un'esperienza bancaria completamente digitale, che permette ai titolari di conti di accedere ai propri fondi e gestire le transazioni da qualsiasi luogo. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per le imprese che operano in contesti internazionali o hanno dipendenti in remote working.
- Sicurezza: la sicurezza è una priorità per Bunq Business, che utilizza tecnologie avanzate per proteggere i conti e le transazioni dei clienti. Tra questi, vi sono sistemi di autenticazione a più fattori, crittografia dei dati e monitoraggio continuo delle attività sospette.
- Gestione efficiente delle spese: Bunq Business facilita la gestione delle spese aziendali grazie a strumenti intuitivi che permettono di categorizzare e tracciare le spese in tempo reale, aiutando le aziende a mantenere il controllo sulle proprie finanze e a ottimizzare la pianificazione del budget.
- Integrazione con altri strumenti aziendali: il servizio si integra facilmente con altri software di gestione aziendale, come sistemi contabili e di fatturazione. Questa integrazione crea un ecosistema fluido e automatizzato, che permette la riduzione del carico di lavoro amministrativo.
- Elevata personalizzazione: Bunq Business offre una gamma di opzioni personalizzabili per adattarsi alle diverse esigenze aziendali. Che si tratti di piccole start-up o di grandi corporazioni, Bunq fornisce soluzioni scalabili che possono crescere insieme all'azienda.
- Supporto al cliente: con un team dedicato di supporto clienti e un impegno costante nell'innovazione, Bunq Business si impegna a fornire un servizio di alta qualità capace di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato.

In conclusione
Bunq Business rappresenta una vera avanguardia nel campo del banking digitale, in quanto offre soluzioni personalizzate per le imprese individuali.
Grazie alla procedura di apertura rapida e semplice, che può avvenire tramite l'app mobile o il sito web, è possibile accedere ai servizi bancari in maniera agile e sicura.
La necessità di documentazione come contratti di affitto o bollette per verificare la residenza assicura conformità e sicurezza nel processo di apertura del conto.
Tutto questo riflette l'impegno di Bunq verso la responsabilità e la trasparenza. Attraverso questa opzione, tutti i possessori d’imprese hanno la possibilità di gestire le finanze in modo efficiente e sicuro.
Insomma, Bunq Business si pone come una scelta ideale per le imprese moderne che cercano di ottimizzare la gestione delle loro risorse finanziarie in maniera comoda e sicura.