banche dati cattivi pagatori PrestitoQui

Cosa sono e come funzionano le banche dati creditizie (SIC) o banca dati cattivi pagatori?

Quando si parla di banche dati creditizie o banca dati cattivi pagatori, si intende una specie di sistema che include tutte quelle persone fisiche o giuridiche che hanno subito un qualche tipo di inadempimento.

Esistono molti modi per finire in una banca dati cattivi pagatori, che danneggiano notevolmente coloro che vi compaiono, poiché limitano notevolmente l’accesso a qualsiasi tipo di finanziamento.

Questi sistemi sono utilizzati in Italia come strumento di informazione per molte aziende, comprese le istituzioni finanziarie e le banche, che hanno bisogno di conoscere la cronologia o lo stato dei pagamenti dei loro clienti.

Ci sono diverse banche dati creditizie (SIC) ad oggi; uno dei più importanti è quello del CRIF, chiamato EURISC. 

Cos'è il la banca dati creditizia di CRIF?

L’EURISC è una banca dati creditizia, cioè è un sistema che contiene informazioni riguardanti ai prestiti richiesti e erogati a persone fisiche e giuridiche, indipendentemente che il rimborso sia stato regolare o meno.

Quando si pensa a una banca dati creditizia, si pensa che vi siano riportati solo i nomi dei debitori, persone che non sono state attente alle proprie finanze e che ora devono ingenti somme di denaro a numerosi creditori. 

In realtà, essere presenti sul loro sistema non indica necessariamente essere un cattivo pagatore. Secondo le stime, più di 95% delle persone presenti sul loro sito rimborsano regolarmente i finanziamenti richiesti.

Questo servizio serve alle società per poter consultare le informazioni collegate alla corretta misurazione del merito e del rischio creditizio. Viene anche utilizzata per la corretta valutazione dell’affidabilità e della puntualità dei pagamenti dell’interessato. Un altro importate utilizzo è la prevenzione del rischio di frode e la salvaguardia del rischio del furto di identità.

La consultazione, quindi, può essere fatta soltanto nel momento in cui la banca o la società finanziaria deve valutare una nuova richiesta di finanziamento o durante il periodo di rimborso di un finanziamento.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Qual è lo scopo della banca dati creditizia SIC?

In sostanza, lo scopo della banca dati creditizie è di fornire informazioni alla Banca d’Italia, ai fini del monitoraggio del credito nel sistema finanziario e per l'esercizio delle sue attività ispettive.

Consente anche lo scambio di informazioni tra istituti finanziari, permettendo una valutazione più accurata e sicura del cliente in merito alla capacità di pagamento delle operazioni di credito contrattualizzate. 

La decisione sulla concessione di nuove operazioni di credito, però, è esclusiva dell'istituto finanziario, secondo la sua politica creditizia.

Infine, permette al cliente di consultare le obbligazioni creditizie di cui è responsabile nei confronti delle varie istituzioni finanziarie.

Per quanto tempo rimangono i dati nella banca dati SIC?

Serve distinguere le informazioni raccolte dal la banca dati creditizia SIC in dati positivi e dati negativi.

I dati positivi (richieste, erogazioni e pagamenti regolari di finanziamento) rimangono salvati nelle banche dati creditizie per un periodo massimo di 36 mesi dalla data di fine rapporto o scadenza del contratto.

I dati negativi, quelli inerenti ai cattivi pagatori cioè a mancanti pagamenti o ritardi, hanno una tempistica molto diversa in base alle seguenti circostanze:

  • Un mese per la richiesta di finanziamento rifiutata dall’istituto o abbandonata dal cliente
  • Fino a 6 mesi per la richiesta di finanziamento in attesa di esito istruttoria
  • 12 mesi: morosità poi sanate di due rate o due mesi, dalla data di regolarizzazione
  • 24 mesi: morosità maggiori poi sanate, sempre dalla data di regolarizzazione
  • 36 mesi: morosità o altri gravi inadempimenti non sanati: dalla data di scadenza del contratto o dell’ultimo aggiornamento in caso di accordi o altri eventi legati al rimborso
  • 36 mesi: rapporti creditizi regolari, se nello storico del soggetto figurano altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati.

Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?

Chiedi a Finanziarie Specializzate!

banche dati cattivi pagatori PrestitoQui

Come richiedere una visura alla banca dati cattivi pagatori, CRIF?

Per capire se si è stati segnalati nella banca dati cattivi pagatori, cioè al CRIF come cattivo pagatore e conoscere anche altre informazioni che la banca dati contiene a riguardo, serve avanzare una formale richiesta di visura CRIF.

La richiesta può essere effettuata online, seguendo questi passaggi:

In questa pagina, clicca sul pulsante “Persona” (se sei persona fisica) o “Azienda” (se sei persona giuridica), nella parte in basso della pagina.

Successivamente, scegli le caselle A e D e quindi seleziona “Continua”.

  • Nella nuova finestra che si aprirà, ti verranno chiesti tutti i dati anagrafici: nome, cognome, residenza, numero di documento di riconoscimento, ecc.

Dopodiché bisogna specificare in che modo si desidera ottenere la risposta: per e-mail o per posta tradizionale; se si sceglie l’e-mail, la risposta arriverà sicuramente entro un massimo di 15 giorni.

  • Confermati questi dati, si ottiene un documento precompilato, che va firmato e rinviato al seguente indirizzo mail: info.consumatori@crif.com allegando anche le copie fronte/retro di un documento di riconoscimento e della tessera sanitaria.

N.B: Ogni volta che si effettua una richiesta di visura Crif, non è possibile rifarla prima che siano passati 90 giorni. 

Una volta ricevuta la risposta, occorrerà pagare entro 15 giorni:

  • 4 euro, se verranno rilevate informazioni degne di nota in merito all’eventuale segnalazione.
  • 10 euro, se non emergeranno informazioni.

I pagamenti potranno essere effettuati tramite bollettino postale, oppure recandosi nei punti vendita Sisal Pay.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Younited Banner728x90
Wallester 375x200 IT

Hai pensato a cosa potrai realizzare con il finanziamento che otterrai?

KreditiWeb Prestiti Phones
Close