Essere protestati o cattivi pagatori non è una condizione piacevole, ma ci sono modi per ottenere un prestito con protesto per cattivi pagatori.
Ve lo spieghiamo qui sotto!
Guarda il video Youtube e poi leggi l'articolo per i dettagli
L'insieme di queste parole “protestato“, “protesto” o “cattivo pagatore”
può complicare l'accesso ad un prestito? La risposta è si.
Sicuramente vi mette in una condizione mentale di immobilità di pensiero che non vi aiuta ad avere il giusto approccio per ottenere un prestito per cattivi pagatori.
So che non é facile ma provate a “Pensare Positivo”.
Sappiate che, anche chi ha avuto difficoltà a pagare un debito e risulta protestato o cattivo pagatore può avere nuove opportunità.
I dubbi sono causa di incertezze e confusione, sanateli con la giusta comprensione!
Potete chiarirvi le idee subito usando il nostro servizio gratuito che vi permetterà di ottenere fino a 3 preventivi gratuiti da altrettante finanziarie.
Vediamo di capire.
![prestito con protesto, prestiti anche per cattivi pagatori, prestito per protestati, prestiti protestati, prestiti personali cattivi pagatori, finanziamenti per protestati, prestiti per protestati online](https://www.prestitoqui.com/wp-content/uploads/2019/05/protestato-cattivo-pagatore-1-1024x674.jpg)
Cosa significa andare in protesto?
Il Protesto
In Diritto é un atto pubblico con il quale si attesta l'avvenuta presentazione di una cambiale o assegno al debitore ed il rifiuto da parte dello stesso di pagare o accettare il titolo.
Cosa succede quando non paghiamo un debito e cosa implica l'essere considerati cattivi pagatori?
Nel momento in cui, per mezzo di un pubblico ufficiale viene richiesto al debitore di onorare il debito e questi non pagherà quanto dovuto si attivano alcuni meccanismi.
Senza perderci in lunghe spiegazioni potrai andare incontro a sanzioni amministrative e civili :
Andrai incontro a sanzioni amministrative:
per gli assegni la sanzione va da 516 fino a 3098 euro e può aumentare quando l'assegno supera i 10.329 e nel caso di violazioni reiterate.
Per le cambiali invece, se sono a data certa, il protesto può essere effettuato entro 2 giorni feriali successivi alla data di scadenza, mentre per quelle a vista entro 1 anno dalla data di emissione .
Effetti civili:
si traducono nell'addebito degli interessi di mora che aumentano con il passare del tempo e sfociano nel pignoramento da parte del creditore sui beni del debitore.
Con il mancato pagamento sarai inserito nel registro informatico dei protesti tenuto dalla Camera di Commercio o nelle banche dati sull'affidabilità creditizia, per nominarne una CRIF.
Risulterai quindi come protestato o cattivo pagatore nelle banche dati e le conseguenze sono facilmente intuibili.
Sai qual è il prestito migliore per te?
Un prestito che soddisfi le tue richieste!
![finanziamenti protestati, finanziamenti anche a protestati, finanziamenti protestati o cattivi pagatori, prestiti con protesti, prestiti a protestati, prestiti per protestati, prestiti protestati](https://www.prestitoqui.com/wp-content/uploads/2019/05/protestato-cattivo-pagatore-1024x683.jpg)
Come ottenere un prestito per cattivi pagatori? Esiste la soluzione!
La soluzione migliore sarebbe quella di sanare il debito.
Sappiate che è prevista la possibilità di chiedere la cancellazione dal registro dei protesti o cattivi pagatori previo pagamento del dovuto, naturalmente la procedura sarà più snella se avrete la possibilità di farlo entro un anno dal protesto mentre successivamente sarà più complessa.
In ogni caso non è impossibile richiedere un prestito anche se si é un cattivo pagatore o un protestato.
La soluzione passa attraverso la richiesta di un prestito non finalizzato, mediante Cessione del Quinto.
Cos'è la cessione del quinto?
La cessione del quinto è un particolare tipo di prestito con trattenuta in busta paga fino al massimo di un quinto del salario.
Come si può dedurre dalla definizione, il fatto che le rate vengano trattenute direttamente in busta paga é un grosso vantaggio, in tale modo, anche se siete protestati o inseriti nelle banche dati come cattivi pagatori potrete comunque offrire a banche o finanziarie la sicurezza di poter rientrare del debito.
L'opportunità che offre questo tipo di prestito si basa fondamentalmente sul fatto che non sarete direttamente voi a restituire il prestito ma bensì il vostro datore di lavoro.
Quindi l'attenzione di chi deve valutare se concedervi o meno il credito si sposta principalmente sull'azienda che garantirà la trattenuta delle rate dal vostro stipendio.
Dunque anche se non risultate solvibili ma avete un lavoro stabile la possibilità esiste!
Quali sono i passaggi fondamentali per richiedere una Cessione del quinto?
Il processo per richiedere una cessione del quinto può essere un po' confuso ma non complicato e conoscendo alcuni elementi chiave si può approcciare preparati una banca o una finanziaria capendo cosa ci stanno proponendo.
- Richiesta di Cessione del Quinto: per richiedere la cessione del quinto o farsi fare una proposta non c'è che l'imbarazzo della scelta, sia offline che online. Del resto non so se avete visto i metrò tappezzati di bassotti a Milano. Oppure se avete cercato prestiti protestati su Google, avrete sicuramente notato i vari annunci di banche, finanziarie o comparatori che vi propongono TAN, TAEG e cifre. Quindi per ottenere dei preventivi i documenti necessari sono: la carta d'identità e soprattutto la busta paga o il cud se siete pensionati. I soggetti che erogano il prestito potranno farvi ulteriori domande per stabilire la vostra anzianità di lavoro per capire sostanzialmente se la vostra fonte di reddito é stabile.
- Valutazione
Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?
Chiedi a Finanziarie Specializzate!
Chi può richiedere un prestito con protesto?
Requisiti e condizioni per ottenere un prestito con protesto possono variare da persona a persona, ma generalmente includono la necessità di dimostrare un reddito stabile e sufficiente per garantire il rimborso del prestito.
I richiedenti devono presentare documenti come: certificazione di reddito, documento d'identità, e una dichiarazione del protesto.
Le banche e le finanziarie potrebbero richiedere garanzie aggiuntive, come un garante o beni ipotecabili, per ridurre il rischio associato al finanziamento di soggetti protestati.
I profili dei potenziali richiedenti sono principalmente persone che hanno avuto difficoltà finanziarie in passato e che sono state segnalate come cattivi pagatori. Questo può includere individui che hanno subito protesti per mancato pagamento di cambiali o assegni.
Questi soggetti, pur avendo una storia creditizia compromessa, cercano di ottenere liquidità per consolidare debiti, avviare nuove attività o fronteggiare emergenze economiche.
Le finanziarie specializzate offrono soluzioni su misura per questi profili, in modo che ottengano un finanziamento con protesto, cercando di bilanciare il rischio con tassi di interesse più elevati e condizioni stringenti. Nonostante le difficoltà, è possibile ottenere un prestito con protesto se si dimostrano capacità di rimborso affidabili e si offrono garanzie adeguate.