Compass Banca S.p.A. ha iniziato la sua attività nel 1960 come una società di credito al consumo. La ditta fa parte del Gruppo Mediobanca con sede principale a Milano assieme al quale si impegna nella lotta alla corruzione, nel difendere i diritti umani, nel promuovere il valore della diversità, nel proteggere l’ambiente che li circonda e nell’investire in modo responsabile.
In oltre 60 anni di vita, Compass è riuscita ad espandere la propria attività in tutta Italia. A giugno 2022 la società vantava di oltre 300 punti vendita su tutto il territorio, 2,7 milioni di clienti attivi, 43 partnership bancarie e assicurative, 48 mila dealer convenzionati, oltre 450 grandi accordi di partnership, 14 miliardi di crediti in essere verso clienti e 1447 dipendenti.
Tipologie di Prestiti Compass
Esistono due tipologie di credito al consumo: crediti personali senza vincolo di destinazione (non finalizzati), atti a soddisfare bisogni disparati e temporanei del richiedente e crediti finalizzati ad acquistare uno specifico bene di consumo.
I prestiti personali Compass sono altamente personalizzabili e arrivano fino ad un ammontare di 30.000 euro.
- Con il prestito Ottimo si possono combinare in base alle esigenze del cliente importo, rata e durata.
- Il prestito Total Flex, oltre alla combinazione di importo, rata e durata, dà la possibilità di diminuire la rata, dilazionare il piano di rimborso o estinguere anticipatamente il prestito senza costi aggiuntivi.
- La tipologia Jump, invece, è quella che permette di beneficiare del salto di una rata nell’arco di un anno sempre senza dover sostenere costi aggiuntivi.
La gamma dei prestiti finalizzati di Compass è molto ampia e comprende, a titolo esemplificativo e non esaustivo, prestiti per auto, moto e scooter, prestiti per smartphone, TV e computer, prestiti per viaggi, prestiti per matrimoni, per ristrutturazione casa e per arredamento, prestiti per acquisto auto, bici e monopattino elettrico.
Gli acquisti possono essere fatti in più di 35.000 esercizi commerciali su tutto lo Stivale.

Sai qual è il prestito migliore per te?
Un prestito che soddisfi le tue richieste!
Quali sono i requisiti per ottenere un prestito Compass?
I requisiti sono pochi e facilmente soddisfabili! Infatti, ogni cittadino italiano o straniero residente in Italia da almeno un anno, di età compresa tra i 18 e i 75 anni può richiedere un prestito.
Per procedere basta presentare un documento di identità valido, il codice fiscale, l’ultima busta paga (se il richiedente è un lavoratore dipendente), l’ultima dichiarazione dei redditi (nel caso si trattasse di un lavoratore autonomo) oppure l’ultimo cedolino della pensione (qualora il prestito venisse richiesto da un pensionato).
Ai cittadini stranieri viene richiesto inoltre la residenza in Italia e il permesso di soggiorno in corso di validità.
Si può ottenere un prestito senza busta paga?
Sì, qualora il richiedente sia titolare di un reddito dimostrabile (ad esempio attraverso il Modello Unico) oppure fornisca un garante.
Quanto Tempo È Necessario per Ottenere un Prestito Compass?
Richiedere un prestito Compass è semplicissimo! Il richiedente può presentarsi nella filiale più vicina di Compass, previo appuntamento fissato online, e scegliere la forma più adatta alle sue esigenze con l’aiuto di un consulente dedicato.
Per maggiore comodità la richiesta del prestito può essere fatta anche online. Compass mette a disposizione la pagina “Calcola la Rata” dedicata alla simulazione dei prestiti Compass, nella quale, indicando l’importo desiderato e la rata mensile che si vuole sostenere, viene simulata la proposta di prestito più adatta.
Vengono, inoltre, indicate tutte le informazioni necessarie al potenziale cliente, quali numero di rate, il range di tassi TAN e relativo TAEG. La richiesta di preventivo del prestito Compass può essere poi inoltrata direttamente a online.
Quanto ci mette Compass prestiti a darti una risposta?
Indipendentemente dal metodo utilizzato per richiedere il prestito, in filiale od online, la risposta ti arriva in un solo giorno.
Altre Tipologie di Prestiti Compass
Tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e i pensionati possono richiedere il prestito personale rimborsabile mediante Cessione del Quinto Compass.
La Cessione del Quinto consiste in un finanziamento non finalizzato a tasso di interesse fisso con durata fino a 10 anni.

Il finanziamento è rimborsabile secondo un piano di ammortamento a rate costanti, le quali vengono trattenute direttamente dallo stipendio o dalla pensione da parte del datore di lavoro o dall’Istituto previdenziale.
L’ammontare trattenuto non può essere superiore ad un quinto dell’importo totale dello stipendio o della pensione, considerati ai fini del calcolo, al netto delle ritenute.
Compass ha pensato anche alle imprese ed offre ad artigiani, commercianti e piccole imprese finanziamenti fino a 50.000 euro.
Inoltre, la società offre il servizio di factoring il che consiste nell’acquisire crediti di natura commerciale, in essere o prossimi, vantati da vari fornitori con un modello di credito a costo zero.
Quanto Costa un Prestito di 10.000 Euro
Rendiamo il tutto un po’ più chiaro facendo un esempio pratico: richiesta di un prestito di 10.000 euro.
Con una rata mensile di 180 Euro il richiedente dovrà pagare un totale che va da 68 a 83 rate, TAN da 6,90% a 11,89% TAEG da 7,39% a 13,43%.
Pagando 250 euro al mese il numero delle rate da pagare va da 46 a 53, il TAN da 6,90% a 11,89% e TAEG da 7,48% a 13,73%.
Mentre pagando la rata massima di 480 euro al mese il richiedente dovrebbe pagare 24 rate, il TAN varia da 6,90% a 11,89% e il TAEG da 7,74% a 14,69%.
Vuoi provare a calcolare le rate per l’ammontare da te desiderato? Vai direttamente sul sito web di Compass!
Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?