compass

Il prestito per ristrutturazione casa online è un punto di riferimento per chi ha a cuore la qualità della vita per sé e per la propria famiglia; gli italiani conoscono bene il valore dei mattoni e sanno che è necessario prendersi cura delle loro mura per mantenerne alto il valore nel tempo.

Younited Banner728x90

Il prestito per ristrutturazione casa online è un punto di riferimento per chi ha a cuore la qualità della vita per sé e per la propria famiglia; gli italiani conoscono bene il valore dei mattoni e sanno che è necessario prendersi cura delle loro mura per mantenerne alto il valore nel tempo.

Siamo il paese del risparmio e quando vogliamo investire compriamo case, ma dobbiamo anche imparare a prendercene cura.

Per questo motivo sono molto frequenti le richieste di prestito per ristrutturazione casa online. In questo articolo cercheremo di aiutarti ad orientarti per ottenerli:

Cosa sarebbe il prestito ristrutturazione casa online?

Ti starai chiedendo cos'è un prestito per ristrutturare casa e come si differenzia da altri prodotti finanziari, come il mutuo.

Advanzia Banner 1200 x 628px

La prima importante differenza è che si tratta di un tipo di prestito “finalizzato”. Ciò significa che il denaro ricevuto può essere utilizzato solo per i motivi indicati nel contratto.

Pertanto, questa è la principale dissomiglianza tra gli altri tipi di prestito: la finalità per la quale vengono richiesti i fondi dev’essere sempre specificata all’istituto di credito.

Serve specificare che il prestito personale per ristrutturazione casa non serve solo per i rifacimenti in senso stretto, ma anche per spese di riparazione o per l'acquisto di un secondo immobile o di un garage privato.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Vantaggi

Se il costo totale della ristrutturazione può essere facilmente coperto dal capitale erogato dal prestito personale, è sempre meglio scegliere questa opzione piuttosto che richiedere un mutuo per lo stesso scopo.

Infatti, a differenza dei mutui, i prestiti personali sono più veloci, più facili da ottenere e richiedono meno garanzie.

Inoltre, non vi è alcun obbligo di ipotecare la vostra proprietà come nel caso di un mutuo.

Svantaggi

Se la ristrutturazione è di grandi dimensioni, l'importo che si può chiedere tramite un prestito potrebbe non essere sufficiente a coprire tutte le spese necessarie.

Infatti, i fondi concessi attraverso questo tipo prestito non superano quasi mai la soglia dei 50.000 euro.

Questa cifra può essere sufficiente per il rinnovo degli arredi o per il completamento dei lavori di ristrutturazione di piccole e medie dimensioni.

Tuttavia, se occorre una ristrutturazione importante, può essere opportuno valutare un mutuo piuttosto che un normale prestito finalizzato.

Inoltre, questi ultimi hanno anche tassi di interesse più elevati rispetto ai mutui, proprio perché gli istituti che emettono i fondi di prestito devono tutelarsi in qualche modo.

Come richiedere un prestito online per ristrutturazione casa?

Richiedere un prestito per la ristrutturazione della casa non è molto diverso da richiedere qualsiasi altra forma di finanziamento.

Dopo aver eseguito una simulazione per individuare le condizioni (importo delle rate, capitale richiesto) che facilitano l'ottenimento di un prestito personale, puoi richiedere un preventivo online.

Qualsiasi istituto di credito, sia esso una banca o un istituto finanziario, ha realizzato un prodotto finanziario destinato a chi intende ristrutturare la propria casa.

Quindi, non è affatto difficile ottenere preventivi e non ci vuole nemmeno una ricerca frenetica per trovare quegli istituti di credito che hanno creato prodotti specifici a tale scopo, con le migliori condizioni.

La richiesta online è molto semplice. Bastano pochi minuti per compilare i moduli disponibili nelle pagine web di diverse banche e finanziarie che offrono prestiti personali per ristrutturare immobili.

Non ci sono molte informazioni da compilare, vengono richieste solitamente l'identità e lo stato economico della persona. Una volta ricevuti i preventivi, potrai confrontarli tra loro per scegliere quello più adatto alle tue esigenze e che ti permetterà di risparmiare più di altri.

Nel momento in cui inserirete la richiesta vera e propria, dovrà essere allegata anche la copia digitale del tuo documento di identità e busta paga (o dichiarazione dei redditi, per chi lavora in proprio).

Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?

Chiedi a Finanziarie Specializzate!

Criteri di valutazione per un prestito ristrutturazione casa

  • La politica del rischio applicata da ciascun istituto si basa sulle statistiche di cui dispone. Si chiama credit scoring ed è un programma automatizzato che valuta le richieste di credito sulla base di una serie di analisi statistiche e verifiche dei dati dei richiedenti in vari database. Gli stessi dati sono uno strumento a disposizione dell’Istituto che permette di mantenere i tassi di fallimento al di sotto di un certo livello.
  • Il reddito è un altro importante criterio di valutazione, in quanto l'accettazione di una richiesta dipende solitamente dal livello di reddito del richiedente e dal rapporto tra quest’ultimo e le eventuali rate di rimborso.
  • L’affidabilità creditizia è il terzo criterio di fondamentale importanza, non ha carattere “morale”, ma è una stima del livello di rischio associato a ciascuna richiesta e si basa anche sulle indicazioni della Centrale di Rischio, a cui l’istituto si rivolge per capire la storia creditizia del richiedente: se ci sono ritardi nel pagamento di un prestito precedente o il mancato pagamento (condizione che riduce notevolmente la probabilità di accettare una richiesta).

In alcuni casi, un'alternativa per chi necessita di un prestito per la ristrutturazione è quella di ricorrere all'erogazione della Cessione del Quinto. Fornendo adeguate garanzie agli istituti di credito, essi possono utilizzare criteri di valutazione più flessibili, sempre se le richieste soddisfano i requisiti di questa formula di finanziamento.

Condizioni per ottenere un prestito ristrutturazione casa

Le istituzioni finanziarie e le banche non hanno requisiti specifici per offrire prestiti per la ristrutturazione casa, ad eccezione dei requisiti classici per ogni tipologia di prestito: reddito stabile e un profilo creditizio che dimostri la solidità finanziaria del richiedente.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito ristrutturazione casa online?

Quando un istituto di credito riceve richieste di prestiti personali per ristrutturazione casa, esse vengono analizzate e lavorate in tempi brevissimi. L’esito viene comunicato entro pochi giorni, a volte anche in meno di 24 ore.

Se si riceve un rifiuto, si consiglia di attendere almeno 30 giorni prima di richiedere un altro prestito da un altro istituto di credito.

Questo periodo di tempo è necessario per far sì che i nomi di coloro a cui è stato negato il prestito scompaiano dal database del sistema di informazioni creditizie (il famigerato CRIF).

Dopo questi 30 giorni, puoi procedere a richiedere un altro prestito personale a un istituto di credito diverso, oppure puoi contattare lo stesso istituto in qualsiasi momento modificando le condizioni del prestito.

Ad esempio, puoi chiedere un importo di rimborso inferiore o un numero maggiore di anni di rimborso per ridurre ulteriormente la tua rata mensile.

Se il risultato ricevuto dalla banca è positivo, riceverai il contratto di prestito all'indirizzo email indicato. Il contratto deve essere firmato dal richiedente e rispedito all'ente concedente il credito.

Per le banche che lo consentono, puoi apporre la tua firma digitale sul contratto. Tuttavia, in tutti gli altri casi, il contratto deve essere stampato, firmato, scansionato e rispedito alla banca.

I fondi richiesti saranno depositati sul conto corrente del richiedente entro poche ore.

La richiesta di prestito online facile e snella

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Posso chiedere l’anticipo del TFR per ristrutturare casa?

Molte volte si cerca un’alternativa al classico prestito personale per ristrutturazione casa o alla cessione del quinto per ottenere soldi extra da investire nella ristrutturazione della propria abitazione.

Quindi sorge spontanea la domanda: posso chiedere un anticipo del TFR per ristrutturare casa?

La risposta è chiara: no, non è possibile.

Perché? Molto semplicemente, il TFR può essere richiesto solo in due situazioni: acquisto prima casa e cure sanitarie. Molto dipende anche dalle condizioni del contratto di lavoro individuale e potrebbe esserci un accordo sindacale che consenta questa opportunità.

Younited Banner728x90

Hai pensato a cosa potrai realizzare con il finanziamento che otterrai?

KreditiWeb Prestiti Phones
Close