Ti sarai sicuramente già imbattuto in annunci di intermediari finanziari che promettono prestiti a tassi estremamente bassi entro 24 ore, offrendo finanziamenti senza busta paga, senza garanzie e persino prestiti a protestati.

Tutta questa “generosità” dovrebbe essere motivo di allarme, dato che quando si parla di prestiti personali ci sono regole e procedure ferree ben precise, che le banche o gli intermediari finanziari devono seguire prima di concedere un prestito.

Se anche tu hai paura delle truffe per prestiti personali, in questo articolo ti spiegheremo come evitarle e quali metodi funzionano, in modo da non farti cadere in inganno.

Partiamo dalla base: i prestiti online sono affidabili?

Partiamo dalla domanda principale: “i prestiti online sono affidabili?”.

Oggi richiedere un prestito online è molto facile e sicuro perché dietro a molti brand e siti ci sono le stesse società che controllano le agenzie di credito, o comunque sono società che lavorano sotto lo stretto controllo delle agenzie competenti.

Anche le modalità di trasferimento dei documenti sono molto sicure, in quanto protette da un ottimo sistema di sicurezza e la loro gestione avviene secondo regole ferree.

Quindi, in linea generale, possiamo dire che i prestiti online sono affidabili e sicuri e, generalmente, molto più economici dei normali prestiti personali applicati direttamente in filiale.

Infatti, molti istituti di credito applicano condizioni più favorevoli ai clienti che accedono a questi servizi dal web. È il caso di Findomestic, Agos Ducato e di diverse banche che propongono offerte esclusive ai clienti che richiedono prestiti online a tassi particolarmente convenienti.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Caratteristiche principali del prestito personale

I prestiti online hanno generalmente lo stesso livello di sicurezza dei prestiti tradizionali e sono offerti da istituti finanziari o banche con uffici fisici.

Richiedere un prestito online attualmente ha molti vantaggi, tra cui la possibilità di richiederlo comodamente da casa in qualsiasi momento, anche di notte.

Per farlo bastano queste condizioni:

  • Connessione internet;
  • Un dispositivo digitale;
  • Documenti personali vari;
  • Firma digitale.

D’altra parte bisogna dire che le truffe online continuano ad avere un impatto significativo sul settore dei prestiti, ma per fortuna ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possono fare la differenza e aiutarti a capire subito se quello che hai davanti è un malcapitato o un professionista serio.

truffe prestiti personali

Vediamo nel dettaglio di seguito.

Dove si trovano solitamente i prestiti falsi?

Il web, i blog, i social network e le e-mail sono le tattiche più comuni utilizzate dai truffatori.

Le sedicenti società finanziarie spesso rispondono ai commenti utilizzando le pagine web o i social network di intermediari o banche accreditate per attirare potenziali vittime.

Una volta creato il contatto, le vittime vengono contattate privatamente e invogliate a fare la trattativa con promesse di erogazione del credito in tempi record, a condizioni irrinunciabili e senza nemmeno presentare i documenti necessari.

Scopi simili prevedono, di solito, comunicazioni promozionali che arrivano via e-mail, ovviamente super vantaggiose; in questo caso si tratta quasi sicuramente di un tentativo di phishing (furto di dati).

Truffe prestiti personali: come riconoscere i truffatori

Se la promessa di un prestito è troppo facile, anche a fronte di finanziamenti di una certa importanza, questo è già il primo segnale che qualcosa non va.

A parte questo, ci sono altri aspetti di cui essere consapevoli per non cadere vittime di una truffa. Una delle principali regole da seguire è diffidare di alcuni messaggi promozionali inviati via email da aziende sconosciute.

Come identificarli?

  • Diffida dei messaggi che contengono gravi errori grammaticali e di ortografia;
  • I contatti hanno numeri di telefono strani e spesso indirizzi di paesi stranieri;
  • Alcuni chiedono pagamenti anticipati per sostenere le spese di istruttoria. Queste commissioni non vengono mai richieste anticipatamente dalla banca o dall'intermediario accreditato;
  • Impegno a erogare i prestiti in tempi record;
  • La promessa di concedere un prestito senza garanzia o busta paga. Chiunque abbia mai chiesto un prestito sa perfettamente che questi sono documenti essenziali.
  • Impegno a concedere prestiti a cattivi pagatori, ovvero persone con un merito creditizio negativo segnalate alla banca centrale. Chi ha bisogno di un prestito sa che è quasi impossibile ottenere un credito in questa situazione.
  • Dovresti stare attento anche ai messaggi che sembrano provenire da banche o intermediari noti, poiché non è raro che i truffatori clonino le loro pagine. A volte, il semplice passaggio del cursore sull'indirizzo del mittente mostra che si tratta di un indirizzo falso;
  • Diffida anche delle promesse di interessi troppo bassi o troppo alti, ricordando che la legge fissa periodicamente una soglia per questi ultimi, oltre la quale si cade nell’usura.

Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?

Chiedi a Finanziarie Specializzate!

Cosa si rischia per le truffe sui prestiti personali?

Se i malcapitati richiedono una “spesa di istruttoria” anticipata, puoi essere certo che quei soldi non li rivedrai mai più.

Ancora peggio sono le attività di phishing, attraverso le quali gli imbroglioni ottengono dati sensibili (ad esempio dati personali, fiscali o password) delle loro vittime.

Va sempre ricordato che nessuna banca e nessun intermediario accreditato richiederà tali dati via email. Si tratta di dati importanti che, una volta finiti nelle mani sbagliate, possono creare gravi conseguenze.

In caso di furto di identità a causa del finanziamento falso, i truffatori potranno aprire conti correnti, firmare contratti e richiedere mutui; ci si troverà, quindi, in estrema ​​difficoltà e si rischia di essere segnalati a CRIF.

truffe prestiti personali

Un'altra situazione più grave, come è accaduto di recente in Cina, è l'estorsione. Questi criminali online, ricattano le giovani studentesse, chiedendo loro delle foto di nudo per poi dare in prestito del denaro.

Per non parlare del rimborso quasi impossibile, in quanto i malviventi chiedono dal 20% al 30% di interessi, e qualora ci sia un leggero ritardo o un mancato pagamento, le foto vengono diffuse in pochi minuti su Internet, rovinando l'immagine di quella persona.

Come proteggersi dalle truffe nei prestiti personali?

Insomma, per non essere truffati per un prestito personale, ti consigliamo di:

  • Non aprire email sconosciute, principalmente da banche e/o istituti di credito senza che tu abbia fatto richiesta;
  • Assicurati sempre che il sito in cui inserisci i tuoi dati sia un sito ufficiale;
  • Verifica se quell’istituto finanziario esiste davvero e se ha una sede legale;
  • Se ti stai connettendo a un sito web che potrebbe essere un'entità affidabile, prima di inserire le tue coordinate bancarie, assicurati che il protocollo prima di “www” sia HTTPS e non solo HTTP.
  • Non versare mai nessuna somma in anticipo;
  • Verifica sempre che siano operatori autorizzati di banche italiane; ricorda che per svolgere attività di mediazione creditizia è necessario essere iscritti all'elenco Oam, ovvero, l’Organismo degli agenti e dei mediatori che valuta i requisiti per l’iscrizione all’ente, vigila sulla correttezza e sul rispetto delle regole e può sanzionare gli iscritti stessi a tutela dei consumatori. L’elenco degli iscritti può essere consultato sul sito ufficiale di Oam.
  • Infine, se si tratta di una società estera, si può verificare che abbia una sede in Italia o controllarne la partita IVA, oppure che abbia un indirizzo email (PEC).

Denuncia prima che sia troppo tardi

Molte truffe sui prestiti personali avvengono anche su Facebook; ti consigliamo di denunciare tutto alla Polizia di Stato in ogni caso. Questa è una di quelle situazioni in cui richiedere un finanziamento non conviene; pertanto stai attento a chi ti affidi e assicurati che sia davvero un intermediario bancario.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Younited Banner728x90

Hai pensato a cosa potrai realizzare con il finanziamento che otterrai?

KreditiWeb Prestiti Phones
Close