Finanziamenti SRLS, come ottenerli e dove

In un panorama economico in cui le società a responsabilità limitata semplificate (Srls) rappresentano una grande opportunità per chi ha l'ambizione di avviare un'impresa con un capitale di partenza limitato, la questione dell'accesso al credito è uno degli argomenti di maggiore interesse.

Younited Banner728x90

Nato con l'intento di semplificare la vita di imprenditori in erba, il modello delle Srls, che richiede un capitale minimo di 1 euro, si è scontrato con le rigidità del sistema creditizio.

Infatti, se da un lato la responsabilità dei soci è limitata alla quota di capitale versato, dall'altro lato, tale limitazione rende difficile l'accesso a finanziamenti bancari, in quanto le garanzie offerte all’istituto di credito al quale ci si rivolge sono spesso limitate e non ritenute sufficienti.

L'ammontare su cui i creditori possono rivalersi in caso di insolvenza è infatti esiguo, rendendo poco attraente l'idea di concedere un prestito a una Srls.

Nonostante ciò, però, esistono delle soluzioni e modalità che possono essere messe in atto affinché anche una Srls possa accedere ad un finanziamento per far fronte a spese impreviste oppure a difficoltà di varia natura.

Finanziamenti Srls: cos’è questo tipo di società?

Una Società a Responsabilità Limitata Semplificata (Srls) è una particolare tipologia di società che è stata introdotta nell'ordinamento italiano con l'obiettivo di facilitare la creazione di nuove imprese, in particolar modo per quei giovani imprenditori o startupper che non dispongono di un capitale di partenza consistente.

L'elemento distintivo di una Srls rispetto ad altre tipologie di società risiede nel fatto che, per la sua costituzione, è richiesto un capitale sociale minimo di solo 1euro, a differenza delle Srl tradizionali che necessitano di un capitale minimo di 10.000 euro.

Questo aspetto rende le Srls estremamente accessibili, ma può presentare delle difficoltà non indifferenti quando si tratta di ottenere finanziamenti.

Nonostante ciò, esistono diverse alternative di finanziamenti disponibili per le Srls, che possono includere incentivi statali, fondi di investimento e molto altro ancora.

In generale, vi è da dire che, anche se a primo impatto ottenere un finanziamento appaia come un’impresa particolarmente ardua, non è certamente impossibile ottenerli.

Inoltre, la scelta della fonte di finanziamento più adatta dipenderà dalle specifiche esigenze e circostanze di ogni singola Srls.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Qual è la quantità di denaro necessaria per avviare e gestire una Srls?

Per mettere in piedi una Srls semplificata, i costi iniziali sono generalmente contenuti, poiché, per esempio, non sono dovute le spese notarili.

Tuttavia, anche se in teoria questo è un beneficio, nella realtà può essere complesso individuare un notaio disposto a operare gratuitamente, nonostante il suo compito si limiti alla verifica dell'identità dei soci e della presenza del capitale, e alla presentazione della domanda di apertura dell'attività al registro delle Imprese.

Per quanto riguarda l'operatività delle Srls, invece, le differenze rispetto alle Srl classiche sono minime.

Ad esempio: i costi di gestione di una Srls semplificata durante il primo anno di attività si aggirano sugli 8.000 euro, mentre per una Srl tradizionale i costi ammontano a circa 9.500 euro.

È vero che una differenza di 1.500 euro può essere considerevole a seconda del tipo di attività intrapresa e delle risorse a disposizione dei soci.

Tuttavia, dopo il primo anno, i costi fissi di una Srl semplificata e di una ordinaria tendono ad allinearsi.

Cosa non può fare una società Srls?

La Società a Responsabilità Limitata Semplificata (Srls) offre numerosi vantaggi per chi desidera avviare un'impresa, ma presenta anche delle limitazioni rispetto alla forma tradizionale di Srl.

Tra le diverse limitazioni previste, queste possono essere considerate come quelle più rilevanti:

  • La Srls non può svolgere attività in certi settori economici, tra cui la banca, l'assicurazione o l'intermediazione finanziaria.
  • A differenza delle Srl ordinarie, la Srls non può emettere obbligazioni, il che significa che non può raccogliere capitali attraverso l'emissione di titoli di debito. Questa restrizione limita le opzioni di finanziamento.
  • La Srls non può avere soci che siano altre società. Questa limitazione preclude strategie aziendali come fusioni, acquisizioni o alleanze strategiche con altre imprese.
  • Non è possibile apportare modifiche sostanziali allo statuto di una Srls senza il consenso unanime di tutti i soci.
  • Una Srls non può essere quotata in borsa, e quindi, non può raccogliere capitali vendendo azioni al pubblico. Questo potrebbe limitare le opportunità di crescita ed espansione dell'impresa, in quanto può essere considerato come una sorta di ‘’limite’’.

È bene specificare però, che nonostante queste limitazioni, la Srls rimane ad oggi come una delle forme societarie più popolari grazie alla sua flessibilità e soprattutto, accessibilità.

Prestiti giovani imprenditori: cosa sono e come richiederli

Com’è possibile finanziare una Srls?

Per mitigare le difficoltà descritte precedentemente e assicurare alla Srl semplificata un capitale adeguato alla sua messa in funzione, è possibile optare per il finanziamento da parte dei soci.

In pratica, i soci possono scegliere di contribuire con una certa somma al patrimonio della società a titolo di finanziamento.

Questo finanziamento può essere strutturato in due modi:

  • come apporto al capitale
  • come prestito

Nel caso del finanziamento in conto capitale, i soci non hanno il diritto di richiedere la restituzione dell'importo versato, sebbene sia possibile stabilire per contratto un meccanismo di restituzione dell'importo stesso.

Se invece il finanziamento avviene sotto forma di prestito, i soci hanno la possibilità di recuperare l'importo prestato con gli interessi, secondo termini e condizioni concordati reciprocamente.

Preventivo GRATUITO Cessione del Quinto?

Chiedi a Finanziarie Specializzate!

Quali sono i vantaggi dei finanziamenti Srls?

I finanziamenti per una Srl semplificata possono rappresentare un'opportunità strategica per garantire il successo e la crescita dell'impresa.

Ecco alcuni vantaggi di ottenere un finanziamento per una Srls semplificata:

  • Espansione delle risorse finanziarie: un finanziamento esterno consente alla Srls semplificata di ottenere un'ulteriore liquidità per finanziare attività, investimenti o progetti di crescita. Questo aumenta le risorse finanziarie disponibili per sostenere lo sviluppo dell'azienda.
  • Crescita e sviluppo aziendale: un finanziamento adeguato consente alla Srls semplificata di acquisire nuovi asset, ampliare la gamma di prodotti o servizi offerti e raggiungere nuovi mercati. Ciò crea opportunità di crescita e può portare a un aumento dei ricavi e dei profitti.
  • Miglioramento della competitività: i finanziamenti consentono alla Srls semplificata di investire in tecnologie innovative, migliorare l'efficienza operativa, implementare strategie di marketing o migliorare la qualità dei prodotti o servizi offerti. Ciò può aumentare la competitività dell'impresa sul mercato e consolidare la sua posizione nel settore.
  • Flessibilità finanziaria: un finanziamento adeguato offre maggiore flessibilità finanziaria alla Srls semplificata. In questo modo è possibile migliorare la gestione dei flussi di cassa, far fronte a imprevisti, affrontare periodi di bassa attività o investire in opportunità emergenti.
  • Costruzione di un profilo creditizio solido: ottenere e gestire con successo un finanziamento per la Srls semplificata contribuisce a costruire un solido profilo creditizio per l'azienda. Ciò può facilitare l'accesso a finanziamenti futuri e migliorare le relazioni con le istituzioni finanziarie.
  • Riduzione del rischio finanziario: attraverso un finanziamento esterno, la Srls semplificata può ridurre il carico finanziario sulle risorse interne dell'azienda. Ciò aiuta a diversificare il rischio finanziario e proteggere il patrimonio dei soci.
  • Maggiori possibilità di successo: un finanziamento adeguato fornisce alla Srls semplificata le risorse necessarie per perseguire le sue strategie di crescita e sviluppo. Ciò aumenta le probabilità di successo dell'azienda nel lungo termine e contribuisce a creare un solido vantaggio competitivo.

Sai qual è il prestito migliore per te?

Un prestito che soddisfi le tue richieste!

Younited Banner728x90

Hai pensato a cosa potrai realizzare con il finanziamento che otterrai?

KreditiWeb Prestiti Phones
Close